object(Timber\Post)#6118 (84) {
["ImageClass"]=>
string(12) "Timber\Image"
["PostClass"]=>
string(11) "Timber\Post"
["TermClass"]=>
string(11) "Timber\Term"
["object_type"]=>
string(4) "post"
["custom"]=>
array(42) {
["generale_builder"]=>
string(8) "Pershing"
["_generale_builder"]=>
string(0) ""
["generale_model"]=>
string(2) "74"
["_generale_model"]=>
string(0) ""
["generale_velocita_massima"]=>
string(7) "44 [kn]"
["_generale_velocita_massima"]=>
string(0) ""
["generale_velocita_di_crociera"]=>
string(7) "40 [kn]"
["_generale_velocita_di_crociera"]=>
string(0) ""
["struttura_lunghezza"]=>
string(7) "21,61 m"
["_struttura_lunghezza"]=>
string(0) ""
["struttura_overall_length"]=>
string(7) "22,66 m"
["_struttura_overall_length"]=>
string(0) ""
["struttura_beam"]=>
string(6) "5,50 m"
["_struttura_beam"]=>
string(0) ""
["struttura_dislocamento"]=>
string(9) "53.970 kg"
["_struttura_dislocamento"]=>
string(0) ""
["struttura_draft"]=>
string(6) "1,45 m"
["_struttura_draft"]=>
string(0) ""
["motore_modello_motori"]=>
string(17) "MTU 12V 2000 M96L"
["_motore_modello_motori"]=>
string(0) ""
["motore_capacita_serbatoi_carburante"]=>
string(7) "4.500 l"
["_motore_capacita_serbatoi_carburante"]=>
string(0) ""
["struttura_capacita_serbatoi_acqua"]=>
string(5) "990 l"
["_struttura_capacita_serbatoi_acqua"]=>
string(0) ""
["yacht_description"]=>
string(1145) "Se non si mancasse di rispetto al celebre e leggendario Pershing 72, si potrebbe affermare che questo Pershing 74 assomiglia, più che a una evoluzione, a una rivoluzione. Tanti e notevoli sono infatti le componenti e le innovazioni di un restyling che ha prodotto una barca straordinaria e all’avanguardia. L’obiettivo principale era, nelle parole del designer Fulvio De Simoni, “maggiore spazio al sole senza dover intervenire sulla linea ormai consolidata della barca”. Obiettivo raggiunto grazie alla creazione di un sundeck facilmente raggiungibile tramite scala in carbonio a scomparsa, spazio di luce e di intrattenimento che si va ad aggiungere ai prendisole di poppa e di prua. Totale abitabilità, quindi, e massima vivibilità, con la porta a scomparsa in vetro che può dividere o unire pozzetto e salone. Da fuori il Pershing 74 cattura l’occhio grazie a un profilo esterno ancora più snello e filante del suo predecessore, merito del taglio delle finestrature laterali ancora più ampie e corredate da un oblò apribile. Pershing, come sempre, significa velocità, ma nel massimo comfort."
["_yacht_description"]=>
string(19) "field_5f900f027794a"
["accessori"]=>
array(0) {
}
["_accessori"]=>
string(19) "field_5f74645dd94d4"
["varianti"]=>
string(755) "[{"mod":"MTU 12V 2000 M96L | 3 cabins + 1 crew","LOA":"22,66 [m] - 74 ft 4 in","LH":"21,61 [m] - 70 ft 11 in","LWL":"16,65 [m] - 54 ft 8 in","Larghezza massima":"5,50 [m] - 18 ft 1 in","Pescaggio":"1,45 [m] - 4 ft 9 in","Dislocamento a vuoto":"46.260 [kg] - 101,986 [lbs]","Dislocamento a pieno carico":"53.970 [kg] - 118,983 [lbs]","Serbatoi carburante":"4.500 [l] - 1,189 [US gal]","Serbatoi acqua":"990 [l] - 262 [US gal]","Materiale di costruzione":"GRP","Nr. persone a bordo":"16","Motorizzazione":"MTU 12V 2000 M96L","Potenza motore":"1948","Trasmissioni":"Eliche di superficie","Velocitu00e0 massima":"44 [kn]","Velocitu00e0 di crociera":"40 [kn]","Autonomia":"280 [nm]","Cabine":"3","Cabine equipaggio":"1 std","Bagni":"3","Bagni equipaggio":"1"}]"
["_varianti"]=>
string(19) "field_5f971a6a35263"
["video_url"]=>
string(125) "https://webapi.ferrettigroup.com/assets/newboats/f9f8c016-ee78-4d2f-a3a8-6a22463205c6-videos/Pershing_74_3_min_free-1200p.mp4"
["_video_url"]=>
string(19) "field_5f971a7235264"
["virtual_tour"]=>
string(128) "https://webapi.ferrettigroup.com/assets/newboats/f9f8c016-ee78-4d2f-a3a8-6a22463205c6-models/zips/staging/vt_dec/7594/index.html"
["_virtual_tour"]=>
string(19) "field_5f971a7d35265"
["immagini"]=>
array(0) {
}
["_immagini"]=>
string(19) "field_5f7466c422f3d"
["immagini_layout"]=>
array(4) {
[0]=>
string(4) "6421"
[1]=>
string(4) "6427"
[2]=>
string(4) "6430"
[3]=>
string(4) "6434"
}
["_immagini_layout"]=>
string(19) "field_5f74670091480"
["immagini_interno"]=>
array(10) {
[0]=>
string(4) "6438"
[1]=>
string(4) "6445"
[2]=>
string(4) "6452"
[3]=>
string(4) "6462"
[4]=>
string(4) "6472"
[5]=>
string(4) "6481"
[6]=>
string(4) "6490"
[7]=>
string(4) "6520"
[8]=>
string(4) "6530"
[9]=>
string(4) "6501"
}
["_immagini_interno"]=>
string(19) "field_5f7466e522f3e"
["immagini_esterno"]=>
array(19) {
[0]=>
string(4) "6540"
[1]=>
string(4) "6550"
[2]=>
string(4) "6559"
[3]=>
string(4) "6567"
[4]=>
string(4) "6575"
[5]=>
string(4) "6584"
[6]=>
string(4) "6591"
[7]=>
string(4) "6597"
[8]=>
string(4) "6605"
[9]=>
string(4) "6611"
[10]=>
string(4) "6619"
[11]=>
string(4) "6630"
[12]=>
string(4) "6641"
[13]=>
string(4) "6653"
[14]=>
string(4) "6661"
[15]=>
string(4) "6669"
[16]=>
string(4) "6678"
[17]=>
string(4) "6686"
[18]=>
string(4) "6696"
}
["_immagini_esterno"]=>
string(19) "field_5f8049853a003"
}
["___content":protected]=>
NULL
["_permalink":protected]=>
NULL
["_next":protected]=>
array(0) {
}
["_prev":protected]=>
array(0) {
}
["_css_class":protected]=>
NULL
["id"]=>
int(13054)
["ID"]=>
int(13054)
["post_author"]=>
string(1) "0"
["post_content"]=>
string(0) ""
["post_date"]=>
string(19) "2023-09-19 16:10:07"
["post_excerpt"]=>
string(0) ""
["post_parent"]=>
int(0)
["post_status"]=>
string(7) "publish"
["post_title"]=>
string(11) "Pershing 74"
["post_type"]=>
string(5) "yacht"
["slug"]=>
string(13) "pershing-74-2"
["__type":protected]=>
NULL
["generale_builder"]=>
string(8) "Pershing"
["_generale_builder"]=>
string(0) ""
["generale_model"]=>
string(2) "74"
["_generale_model"]=>
string(0) ""
["generale_velocita_massima"]=>
string(7) "44 [kn]"
["_generale_velocita_massima"]=>
string(0) ""
["generale_velocita_di_crociera"]=>
string(7) "40 [kn]"
["_generale_velocita_di_crociera"]=>
string(0) ""
["struttura_lunghezza"]=>
string(7) "21,61 m"
["_struttura_lunghezza"]=>
string(0) ""
["struttura_overall_length"]=>
string(7) "22,66 m"
["_struttura_overall_length"]=>
string(0) ""
["struttura_beam"]=>
string(6) "5,50 m"
["_struttura_beam"]=>
string(0) ""
["struttura_dislocamento"]=>
string(9) "53.970 kg"
["_struttura_dislocamento"]=>
string(0) ""
["struttura_draft"]=>
string(6) "1,45 m"
["_struttura_draft"]=>
string(0) ""
["motore_modello_motori"]=>
string(17) "MTU 12V 2000 M96L"
["_motore_modello_motori"]=>
string(0) ""
["motore_capacita_serbatoi_carburante"]=>
string(7) "4.500 l"
["_motore_capacita_serbatoi_carburante"]=>
string(0) ""
["struttura_capacita_serbatoi_acqua"]=>
string(5) "990 l"
["_struttura_capacita_serbatoi_acqua"]=>
string(0) ""
["yacht_description"]=>
string(1145) "Se non si mancasse di rispetto al celebre e leggendario Pershing 72, si potrebbe affermare che questo Pershing 74 assomiglia, più che a una evoluzione, a una rivoluzione. Tanti e notevoli sono infatti le componenti e le innovazioni di un restyling che ha prodotto una barca straordinaria e all’avanguardia. L’obiettivo principale era, nelle parole del designer Fulvio De Simoni, “maggiore spazio al sole senza dover intervenire sulla linea ormai consolidata della barca”. Obiettivo raggiunto grazie alla creazione di un sundeck facilmente raggiungibile tramite scala in carbonio a scomparsa, spazio di luce e di intrattenimento che si va ad aggiungere ai prendisole di poppa e di prua. Totale abitabilità, quindi, e massima vivibilità, con la porta a scomparsa in vetro che può dividere o unire pozzetto e salone. Da fuori il Pershing 74 cattura l’occhio grazie a un profilo esterno ancora più snello e filante del suo predecessore, merito del taglio delle finestrature laterali ancora più ampie e corredate da un oblò apribile. Pershing, come sempre, significa velocità, ma nel massimo comfort."
["_yacht_description"]=>
string(19) "field_5f900f027794a"
["accessori"]=>
array(0) {
}
["_accessori"]=>
string(19) "field_5f74645dd94d4"
["varianti"]=>
string(755) "[{"mod":"MTU 12V 2000 M96L | 3 cabins + 1 crew","LOA":"22,66 [m] - 74 ft 4 in","LH":"21,61 [m] - 70 ft 11 in","LWL":"16,65 [m] - 54 ft 8 in","Larghezza massima":"5,50 [m] - 18 ft 1 in","Pescaggio":"1,45 [m] - 4 ft 9 in","Dislocamento a vuoto":"46.260 [kg] - 101,986 [lbs]","Dislocamento a pieno carico":"53.970 [kg] - 118,983 [lbs]","Serbatoi carburante":"4.500 [l] - 1,189 [US gal]","Serbatoi acqua":"990 [l] - 262 [US gal]","Materiale di costruzione":"GRP","Nr. persone a bordo":"16","Motorizzazione":"MTU 12V 2000 M96L","Potenza motore":"1948","Trasmissioni":"Eliche di superficie","Velocitu00e0 massima":"44 [kn]","Velocitu00e0 di crociera":"40 [kn]","Autonomia":"280 [nm]","Cabine":"3","Cabine equipaggio":"1 std","Bagni":"3","Bagni equipaggio":"1"}]"
["_varianti"]=>
string(19) "field_5f971a6a35263"
["video_url"]=>
string(125) "https://webapi.ferrettigroup.com/assets/newboats/f9f8c016-ee78-4d2f-a3a8-6a22463205c6-videos/Pershing_74_3_min_free-1200p.mp4"
["_video_url"]=>
string(19) "field_5f971a7235264"
["virtual_tour"]=>
string(128) "https://webapi.ferrettigroup.com/assets/newboats/f9f8c016-ee78-4d2f-a3a8-6a22463205c6-models/zips/staging/vt_dec/7594/index.html"
["_virtual_tour"]=>
string(19) "field_5f971a7d35265"
["immagini"]=>
array(0) {
}
["_immagini"]=>
string(19) "field_5f7466c422f3d"
["immagini_layout"]=>
array(4) {
[0]=>
string(4) "6421"
[1]=>
string(4) "6427"
[2]=>
string(4) "6430"
[3]=>
string(4) "6434"
}
["_immagini_layout"]=>
string(19) "field_5f74670091480"
["immagini_interno"]=>
array(10) {
[0]=>
string(4) "6438"
[1]=>
string(4) "6445"
[2]=>
string(4) "6452"
[3]=>
string(4) "6462"
[4]=>
string(4) "6472"
[5]=>
string(4) "6481"
[6]=>
string(4) "6490"
[7]=>
string(4) "6520"
[8]=>
string(4) "6530"
[9]=>
string(4) "6501"
}
["_immagini_interno"]=>
string(19) "field_5f7466e522f3e"
["immagini_esterno"]=>
array(19) {
[0]=>
string(4) "6540"
[1]=>
string(4) "6550"
[2]=>
string(4) "6559"
[3]=>
string(4) "6567"
[4]=>
string(4) "6575"
[5]=>
string(4) "6584"
[6]=>
string(4) "6591"
[7]=>
string(4) "6597"
[8]=>
string(4) "6605"
[9]=>
string(4) "6611"
[10]=>
string(4) "6619"
[11]=>
string(4) "6630"
[12]=>
string(4) "6641"
[13]=>
string(4) "6653"
[14]=>
string(4) "6661"
[15]=>
string(4) "6669"
[16]=>
string(4) "6678"
[17]=>
string(4) "6686"
[18]=>
string(4) "6696"
}
["_immagini_esterno"]=>
string(19) "field_5f8049853a003"
["post_date_gmt"]=>
string(19) "2023-09-19 14:10:07"
["comment_status"]=>
string(6) "closed"
["ping_status"]=>
string(6) "closed"
["post_password"]=>
string(0) ""
["post_name"]=>
string(13) "pershing-74-2"
["to_ping"]=>
string(0) ""
["pinged"]=>
string(0) ""
["post_modified"]=>
string(19) "2023-09-19 16:10:07"
["post_modified_gmt"]=>
string(19) "2023-09-19 14:10:07"
["post_content_filtered"]=>
string(0) ""
["guid"]=>
string(44) "https://www.ebyachts.it/yacht/pershing-74-2/"
["menu_order"]=>
int(0)
["post_mime_type"]=>
string(0) ""
["comment_count"]=>
string(1) "0"
["filter"]=>
string(3) "raw"
["status"]=>
string(7) "publish"
["brands"]=>
array(1) {
[0]=>
object(WP_Term)#15752 (10) {
["term_id"]=>
int(6)
["name"]=>
string(8) "Pershing"
["slug"]=>
string(8) "pershing"
["term_group"]=>
int(0)
["term_taxonomy_id"]=>
int(6)
["taxonomy"]=>
string(5) "brand"
["description"]=>
string(0) ""
["parent"]=>
int(0)
["count"]=>
int(20)
["filter"]=>
string(3) "raw"
}
}
["condizione"]=>
array(1) {
[0]=>
object(WP_Term)#15751 (10) {
["term_id"]=>
int(3)
["name"]=>
string(5) "Nuovo"
["slug"]=>
string(5) "nuovo"
["term_group"]=>
int(0)
["term_taxonomy_id"]=>
int(3)
["taxonomy"]=>
string(10) "condizione"
["description"]=>
string(0) ""
["parent"]=>
int(0)
["count"]=>
int(36)
["filter"]=>
string(3) "raw"
}
}
["tipologia"]=>
string(4) "n.d."
["title"]=>
string(11) "Pershing 74"
}
Pershing 74
Pershing
Pershing 74
Se non si mancasse di rispetto al celebre e leggendario Pershing 72, si potrebbe affermare che questo Pershing 74 assomiglia, più che a una evoluzione, a una rivoluzione. Tanti e notevoli sono infatti le componenti e le innovazioni di un restyling che ha prodotto una barca straordinaria e all’avanguardia. L’obiettivo principale era, nelle parole del designer Fulvio De Simoni, “maggiore spazio al sole senza dover intervenire sulla linea ormai consolidata della barca”. Obiettivo raggiunto grazie alla creazione di un sundeck facilmente raggiungibile tramite scala in carbonio a scomparsa, spazio di luce e di intrattenimento che si va ad aggiungere ai prendisole di poppa e di prua. Totale abitabilità, quindi, e massima vivibilità, con la porta a scomparsa in vetro che può dividere o unire pozzetto e salone. Da fuori il Pershing 74 cattura l’occhio grazie a un profilo esterno ancora più snello e filante del suo predecessore, merito del taglio delle finestrature laterali ancora più ampie e corredate da un oblò apribile. Pershing, come sempre, significa velocità, ma nel massimo comfort.
Dislocamento a pieno carico: 53.970 [kg] - 118,983 [lbs]
Serbatoi carburante: 4.500 [l] - 1,189 [US gal]
Serbatoi acqua: 990 [l] - 262 [US gal]
Materiale di costruzione: GRP
Nr. persone a bordo: 16
Motorizzazione: MTU 12V 2000 M96L
Potenza motore: 1948
Trasmissioni: Eliche di superficie
Velocitu00e0 massima: 44 [kn]
Velocitu00e0 di crociera: 40 [kn]
Autonomia: 280 [nm]
Cabine: 3
Cabine equipaggio: 1 std
Bagni: 3
Bagni equipaggio: 1
Specifiche tecniche
Lunghezza fuori tutto: 22,66 m
Lunghezza: 21,61 m
Larghezza: 5,50 m
Pescaggio: 1,45 m
Dislocamento: 53.970 kg
Modello motori: MTU 12V 2000 M96L
Capacità serbatoi carburante (l): 4.500 l
Velocità massima (kn): 44 [kn]
Velocità di crociera (kn): 40 [kn]
Capacità serbatoi acqua (l): 990 l
Video
Virtual tour
Vuoi avere più informazioni?
Questo sito si avvale di cookie utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.OkCookie policy